Aurea Roma, dall’alba di Lavinium ai fasti augustei
Presso Il MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO LAVINIUM – Pomezia
conferenza a cura di Maria Cristina Zitelli
Aurea Roma, dall’alba di Lavinium ai fasti augustei
Il principe troiano Enea e l’alba di Lavinium sarebbero oggi ricordati come lontani e incerti miti, se Giulio Cesare non avesse provveduto a riportare alla luce una tradizione familiare sepolta e a far risalire l’origine della propria famiglia, la gens Iulia, a Venere, tramite Enea ed Anchise, come narra Svetonio. La consuetudine di rintracciare origini antichissime per la propria gens era molto diffusa presso le famiglie romane di ceto sociale più elevato. Il figlio adottivo di Cesare, Ottaviano, assunto il ruolo di Imperator e divenuto Augustus, concretizzò tale mito familiare fino a farlo coincidere con il mito statale. Così, il programma figurativo del Foro di Augusto, ci trasmette e ci sintetizza la visione augustea del destino fatale della nostra Aurea Roma.
Dove: Museo civico archeologico Lavinium
Quando: Venerdì 24 Ottobre, ore 17.30
Costo: Evento Gratuito
Info: 06/91984744