la Gioconda – ovvero il ritratto di Monna Lisa

Parigi. Louvre. Ala Denon. Primo piano. Sala n° 6:

la Gioconda, ovvero il ritratto di Monna Lisa.

Forse c’è qualcosa oggi, o da qualche tempo a questa parte, che si muove sotterraneamente per corroderne l’immagine, per insidiarne il primato assoluto, per inabissarne anche l’identità artistica?

Nessuno può rispondere con certezza a questa domanda, certo è, però, che qualcosa manovra in questo senso. Tenteremo di capire, perché ancora la Gioconda ci interroga, benché lo faccia col suo eterno silenzio di oggetto che ci ostiniamo a chiamare ‘arte’, trascinando inevitabilmente con sé e il suo autore e il concetto di artista e di genio, e cinque secoli di storia, di storia dell’arte, di cultura con i suoi enigmi mai svelati e le sue avvincenti leggende.

Pippo Lombardo, Il Silenzio della Gioconda pagg. 208 – con-fine edizioni, 2012 – € 13,00

Gli Ospitalieri e la guerra nel Medioevo.

Gli Ospitalieri e la guerra nel Medioevo
 I monaci guerrieri: la storia, le tecniche di combattimento, la leggenda (XII-XV sec.)
Roccati C.
Importo: € 26,00 Pagine: 284

 

Gli Ospitalieri, oggi chiamati Cavalieri di Malta, sono oggetto di studio da parte degli storici e degli schermitori di ogni paese.
Finalmente una ricerca che ne ricalca la storia, dall’anno di fondazione ai giorni nostri, e che ne insegue la leggenda attraverso i secoli, in parallelo allo studio della guerra nel medioevo. La storia e le tecniche di combattimento del più potente ordine di cavalleria in una ricerca unica al mondo nel suo genere.
Decine di fotografie e di disegni esplicativi e l’analisi delle tecniche di scherma, di cavalleria, delle battaglie e delle macchine da guerra. Uno studio che per la prima volta affronta il tema da ogni angolazione: l’analisi pratica dei combattimenti e di tutti i principali trattati medievali, le fonti storiche artistiche, le cronache occidentali ed orientali, le collezioni d’armi, la storiografia moderna e contemporanea.


Note sull’ Autore:

CHRISTIAN ROCCATI, (Genova 1979), laureato in storia è scrittore e alpinista. Dopo un passato come atleta (8 podii ai Campionati Italiani e numerosi record) associa la passione sportiva all’attività letteraria collaborando con le più importanti riviste di settore (La Rivista di CAI, Pareti, Lo Scarpone, Meridiani, Montagne, Dove, Oasis) specialistiche (EuropaItalia, Montagnes Valdotaines) e vari media. E’ addetto stampa AIC (Associazione Italiana Canyoning)  e di vari meeting nazionali ed internazionali (Arcobaleno Atletica Europa, Memorial Nazionale Pavolini). Ha ideato e redige la rubrica storiac di Passione Stoccata, la primarivista di scherma in Italia. Tiene corsi all’Università della Terza Età di Genova. E’ autore di libri di successo come L’altimetro segna Zero (2007) e Valle d’Aosta (2007).
(Info: www.christian-roccati.com)

per info:

IL CERCHIO SRL
tel. 0541/775977 fax. 0541/799173
e-mail. info@ilcerchio.it
www.ilcerchio.it