Libri: Michael Jackson il profeta oltre l’artista

MICHAEL JACKSON: Il profeta oltre l’artista.

MorenaCassano

Un libro di Morena CASSANO. Un viaggio lungo trenta anni attraverso le parole pronunciate in 41 eventi nei quali Michael Jackson ha scelto di donare al mondo il proprio messaggio d’amore. Il ricavato di questo libro saranno donati All’Associazione Cuore D’Africa Onlus.

Ulteriori informazioni a questo link: https://m.facebook.com/MichaelJacksonIlProfetaOltreLartista?__user=100001242272925

The Chronicles of Wendells: La saga

«Un re in fuga.
Un regno in subbuglio.
Un principe che attende di conoscere il proprio destino.
Nell’immaginario regno dei Wendell s’intrecciano in una intricata tela di avvenimenti i segreti e le gesta di un futuro sovrano e della sua corte, tra avide cospirazioni di potere e violente passioni.
Un romanzo a puntate, una storia d’amore e di gloria.»
 
AlessandraPaoloniPer ulteriori informazioni::

Libri da Autori

Prima di partire per le vacanze acquista un libro, aiuterai la cultura. Se poi compri un libro di un autore iscritto a questo gruppo potresti scoprire un nuovo mondo e farlo conoscere ad altri. Noi te ne saremo grati.
Alcuni libri pubblicati dagli autori che aderiscono al circuito Artetremila.

A Monte Carlo di Giulio Buonanno

Copertina  A Monte Carlo

Leggendo “A Monte Carlo” di Giulio Buonanno, piuttosto che trovarsi di fronte al solito giallo-noir, si ha l’impressione netta di una sentita e accorata promozione all’accoglienza, alla comprensione e all’aiuto, morale e materiale per lo straniero, l’immigrato, il rifugiato politico da qualunque nazione proveniente, accompagnandolo all’integrazione nel nostro tessuto sociale o, comunque, a renderlo autonomo e libero di esercitare il suo bisogno e desiderio di libertà e di scegliere la sua strada. Un altro aspetto, molto lodevole, del romanzo è quello di esaltare e promuovere la bontà verso il prossimo, seguendo i dettami biblici e religiosi della morale cristiana. Questi sono i principali meriti dell’autore, in un periodo storico molto complesso come quello attuale, di crisi esistenziale profonda e di rivolgimenti politici e sociali dell’intera umanità. Il libro, infatti, narra la storia di due giovani desiderosi di libertà una, Carmela, di etnia sicula che si sente costretta e limitata da usi, costumi e tradizioni ormai obsoleti e invisi ai giovani d’oggi, l’altro, Ahmed, perché è un perseguitato politico proveniente da uno stato africano in pieno regime rivoluzionario, dove le libertà personali non esistono da tempo immemorabile. Il viaggio verso la libertà porta questi due giovani dalla Sicilia a Monte Carlo, noto paradiso fiscale, economico, finanziario e sociale d’Europa,  e li vedrà coinvolti, incolpevolmente, in episodi delittuosi. Questi ultimi, in ogni modo, sono espressione del male e della cattiveria perversa degli uomini che, trovandosi sempre allo stato latente in ogni essere umano, spesso esplodono prepotentemente e si riversano a danno dei propri simili. Nella narrazione, sostanzialmente poliziesca e investigativa, si notano alcuni intermezzi amorosi e altre apprezzabili pause poetiche che evidenziano la vena di fondo e il substrato lirico che influenzano l’espressione letteraria di questo autore. In conclusione, il libro è gradevole e interessante, non soltanto per l’ordito narrativo oltre a essere moralmente e socialmente utile.

 

Vittorio Sartarelli

Scrittore

Tutte le informazioni : QUI

INCIPIT DEI ROMANZI SCARICA QUI

La mia tribù: un nuovo imperdibile libro sugli Indiani d’America

L’autrice

Viaggiatrice solitaria, fotografa e scrittrice, attivista per i diritti umani dei popoli indigeni,  Raffaella Milandri
si impegna in campagne informative e di denuncia attraverso foto, filmati ,

libri (Io e i Pigmei, edito da Polaris 2011) e interviste diffusi su media e social network,
divulgando scottanti inchieste . Attualmente sta portando avanti una petizione per la Giornata Mondiale dei Popoli Indigeni.
Si impegna anche in campagne informative sul turismo responsabile nei Paesi in via di sviluppo.

Varie le sue partecipazioni televisive e radiofoniche : con Maurizio Costanzo sia su Rai Uno che su Rai Due ,
su Rai Tre a Alle falde del Kilimangiaro e telegiornale , su Rai Due a TG2 Insieme , su Radio Uno, Radio Due, etc etc .
Numerosi gli articoli sui suoi viaggi, su quotidiani e riviste .

I suoi viaggi in diretta su Facebook sono un evento mediatico molto seguito.
Per agosto 2013, nuovo viaggio in solitaria per la viaggiatrice solitaria nella remota Papua Nuova Guinea,
dove è appena stata istituita la pena di morte per omicidi, stupri e rapine.

 

 

La mia tribù

Uscito solo dopo un anno e mezzo da “Io e i Pigmei”, “La mia Tribù: storie autentiche di Indiani d’America (edito da Polaris, maggio 2013.)
è stato presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Ricco di bellissime immagini e di incredibili storie.
“Il sentimento dominante nel libro è il senso di colpa per il peccato di essere bianchi” dice l’autrice.
E’ il racconto di due viaggi, uno nel passato e uno nel presente. Il viaggio nel passato, attraverso gli archivi
del BIA (Bureau of Indian Affairs ) e della tribù Crow, è la storia della cospirazione del Governo degli Stati Uniti
contro gli Indiani, nei due ultimi secoli. Dal Dawes Act, alla Legge dei Quarti di Sangue, alla sterilizzazione
forzata delle donne Native Americane negli anni ’70, raccontata da testimoni viventi. Le lettere degli agenti indiani bianchi
che gestirono la riserva Crow rivelano la loro corruzione, il loro razzismo e le loro opinioni sul “problema indiano”.
Il viaggio nel presente è quello dell’autrice: attraverso cerimonie, rituali e amicizie profonde, Raffaella Milandri viene adottata nella stessa famiglia Crow
dove il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama fu adottato nel 2008. Ha modo di scoprire i grandi problemi di oggi nelle riserve indiane:
suicidi, alcolismo, disoccupazione ma anche “perchè nelle riserve non ci sono banche nè Mac Donalds”.
Il libro raccoglie anche leggende, tradizioni e folklore dei Nativi Americani.

 

Per informazioni e invio di materiale contattare direttamente la
Casa Editrice Polaris allo 055-8497488 o scrivere all’autrice raffaellamilandri@gmail.comSnapShot

Un libro imperdibile per gli appassioati di Indiani d'America

Un libro imperdibile per gli appassioati di Indiani d’America

Il calore e la paura

Una nuova pubblicazione di Anna Bonarrigo ” Il calore e la paura”

“La passione, un’energia che spinge oltre il limite della volontà. Cio da cui siamo attratti e spesso ciò che temiamo, è li che la passione prende il sopravvento, è li che siamo preda del suo volere.

” Il calore e la paura” inchioda le antisesi e le sublima in un sodalizio inebriante, trascina e intreccia anima e mente, pensiero e sogno, sentimento e tormento in un affascinante mosaico nei colori decisi delle sue liriche ed emozionanti prose narrative da rivicere in ogni loro intrigante immagine. Un audace viaggio dentro la passione, nel vortice dell’energia vitale ed impetuosa che seduce e travolge la volontà.

 

 

1 2 3 4 5 6